venerdì 30 aprile 2010

Lezione nº 16

Ciao a tutti! Oggi abbiamo corretto gli esercizi della fotocopia, in cui c'erano ancora situazioni comunicative al bar.
D'altra parte, abbiamo parlato degli orari dell'università, delle stagioni dell'anno e di alcuni nomi di professioni. Dopo, abbiamo anche fatto qualche attività di Fonetica.
Per finire, abbiamo presentato il lessico relativo al tempo libero.
Buon fine settimana!

mercoledì 28 aprile 2010

Lezione nº 15

Ciao, amici! Come va? Oggi abbiamo ripassato l'indicativo presente. Avete imparato i verbi andare, uscire e leggere. Inoltre abbiamo parlato dei vostri gusti e preferenze e avete imparato a esprimere accordo e disaccordo.
D'altra parte, abbiamo ascoltato un dialogo che si svolgeva in segreteria. Ora vi propongo di fare questo esercizio.
Per qualche minuto avete cambiato identità, e così abbiamo avuto modo di incontrare gente importante... È stata una bell'attività! Bravi!
Per finire, abbiamo parlato di orari e di situazioni in cui si può "chiedere a che ora". Che ne dite di fare un esercizio sulle preposizioni?
Vi aspetto venerdì.

lunedì 26 aprile 2010

Lezione nº 14

Ciao a tutti! Oggi abbiamo corretto tutti i compiti previsti. C'erano esercizi sul plurale, sulla coniugazione, sul verbo esserci e sugli articoli. Inoltre, continuando con l'argomento che ci occupa, abbiamo parlato dei diversi tipi di caffè che si possono chiedere in Italia. Se voltete praticare ancora di più, fate le attività proposte nei link.
E per finire, vi presento un filmato sulla città di Torino, dove alcuni di voi fare l'Erasmus. Buona visione!

venerdì 23 aprile 2010

Lezione nº 13

Ciao a tutti e buona giornata del libro! Come già sapete, la lezione di oggi non sarà presenziale, e perciò dovrete svolgere un compito scritto a casa che farà parte della valutazione finale. Questo compito vi sarà assegnato via e-mail, quindi controllate la vostra posta elettronica.
Inoltre dovete fare gli esercizi 3b, 4, 6-11 (pp. 20-24). Non vorrei sovraccaricarvi e così soltanto vi propongo di guardare questo filmato sulla città di Modena, dove qualcuno di voi farà l'Erasmus l'anno prossimo. Buon fine settimana e a lunedì!

mercoledì 21 aprile 2010

Lezione nº 12

Nella lezione di oggi abbiamo dedicato molto tempo a parlare delle attività che facciamo in una giornata tipo. Inoltre, abbiamo visto tante espressioni di uso comune con il verbo FARE, come fare colazione, fare la spesa, fare una gita, fare una passeggiata, ... Completate lo studio di questo verbo facendo le seguenti attività.
Dopo abbiamo visto lessico utile per muoversi in Italia e abbiamo fatto qualche esercizio sulla formazione del femminile. Fate ora questo test.


lunedì 19 aprile 2010

Lezione nº 11

Ciao, oggi abbiamo visto le differenze tra un bar, un pub, una birreria e un'enoteca, attraverso la lettura di un testo.
In un secondo momento, abbiamo studiato la coniugazione regolare dei verbi. Per la pratica di questo argomento grammaticale, vi propongo di fare questo esercizio.
Inoltre, abbiamo rivisto il verbo esserci. Fate anche questo compito.
Infine, abbiamo iniziato a parlare delle attività che si svolgono in una giornata tipo. E voi, cosa fate la mattina?
Per finire, vi consiglio di fare quest'attività.

venerdì 16 aprile 2010

Lezione nº 10

Ciao, oggi abbiamo continuato a parlare di bevande e spuntini. Avete raccontato cosa prendete a colazione e avete invitato un compagno a fare qualcosa di divertente. Per praticare il lessico vi propongo di ascoltare questo dialogo in cui si parla degli ingredienti di una pizza.
D'altra parte abbiamo ricordato i colori e avete imparato a dire l'ora. Fate questi esercizi al riguardo: 1 e 2. Inoltre, guardate questo video sui numeri e l'espressione dell'ora in italiano. Buona visione!
Per finire, vi consiglio di leggere questo testo sui bar in Italia. Vi aspetto lunedì a lezione. Buon fine settimana!!!

mercoledì 14 aprile 2010

Lezione nº 9

Nella lezione di oggi, abbiamo corretto gli esercizi proposti sull'articolo indeterminativo. Subito dopo abbiamo cominciato a muoverci all'interno dell'università. Per cominciare, siamo andati al bar e lì avete imparato a scegliere e ordinare spuntini e bevande. Ora vi propongo di ascoltare un altro dialogo. Capite tutto?
Inoltre, abbiamo visto i colori. Provate a fare questo esercizio al riguardo.
Per concludere, come nei giorni precedenti vi chiedo di praticare le concordanze.

lunedì 12 aprile 2010

Lezione nº 8

Ciao a tutti! Oggi abbiamo finito la prima unità. Vi propongo di fare queste attività, come ripasso dei seguenti punti:
- Il verbo "essere".
- I saluti.
Inoltre, vi consiglio di mettere in pratica quanto abbiamo studiato, facendo questi esercizi:
- Mettete in ordine questo dialogo.
Beh, aspetto i vostri post. A presto.

venerdì 9 aprile 2010

Lezione nº 7

Nella lezione d'oggi abbiamo studiato un po' di grammatica: l'articolo determinativo e la formazione del plurale. Vi propongo questo esercizio per farne un po' di pratica. Ecco ancora un'altra attività sul plurale!
Un'altra proposta: fate questo esercizio. Quante frasi siete riusciti a formare?
Inoltre avete scritto una mail all'università per chiedere qualche informazione.
Per finire, vorrei farvi vedere un video sulla città di Catania, un piccolo regalo alle ragazze che frequentano il corso e passeranno il prossimo corso scolastico in questa città siciliana. Buona visione!

mercoledì 7 aprile 2010

Lezione nº 6

Dopo le vacanze di Pasqua, siamo tornati a lezione. Spero che vi siate riposati molto. L'aria profuma di primavera, ma noi dobbiamo continuare lo studio della lingua italiana. Ci accompagnate?
La lezione di oggi vi ha permesso di ricordare tutto quello che avevamo già visto prima delle vacanze.
Tra le altre cose avete intervistato un compagno e dopo lo avete presentato al resto della classe.
Vi propongo di ascoltare alcuni dialoghi sui seguenti argomenti che sono stati praticati a lezione:
Per finire, date un'occhiata ai contenuti grammaticali visti finora. Aspetto le vostre presentazioni nel blog.